Marketing promozionale su carta: ecco un esempio efficace

Marketing promozionale su carta: se hai un’azienda o una qualsiasi attività, ti sarai chiesto o chiesta che cosa consegnare ai tuoi potenziali clienti quando ti chiedono:

– un’offerta

– un preventivo

– un’analisi dei costi

– una qualsiasi altra richiesta, chiamala come vuoi…

… e fargli arrivare il messaggio in modo chiaro: perché rivolgersi a te e non ad un tuo concorrente.

Vediamo quindi qual è il tuo primo strumento di marketing promozionale su carta che devi assolutamente avere.

Marketing promozionale su carta: l’unico strumento irrinunciabile

Qualunque sia la tua attività, se dovessi scegliere 1 solo strumento di marketing promozionale, ti direi di realizzare qualcosa di questo tipo.

marketing promozionale su carta book villa galdi

 

Quello che puoi vedere è il perfetto strumento di marketing promozionale su carta: un materiale cartaceo con il caso studio di una villa per un cliente che si occupa del settore casa e vende prodotti da decine di migliaia di euro.

Perché? Per due motivi essenziali:

– È un caso studio per una determinata azienda.

– Lo puoi usare quando un cliente ti chiede un’
offerta.

Quando un cliente ti chiede un’offerta e tu magari mandi il preventivo (e anche su “come scrivere il tuo preventivo” possiamo aiutarti), puoi essere molto più efficace se gli consegni anche materiali promozionali che parlano di te.

Lo devi fare affinché sia ben chiaro, nella testa di chi riceve la tua offerta e il tuo preventivo, il perché rivolgersi a te.

E quale strumento migliore di marketing promozionale su carta, se non il tuo caso studio?

Il caso studio, lo strumento #1 del marketing promozionale su carta

Se vai a vedere, il caso studio è uno strumento di marketing promozionale che hai già usato “a tua insaputa”.

Magari, spesso e volentieri, lo hai già presentato nelle tue trattative, quando ti trovi di fronte ad un tuo potenziale cliente e gli dici:

 «Ah sai, noi abbiamo fatto anche quel lavoro».

«Anche per quel cliente abbiamo fatto una cosa simile».

Il problema, però, qual è? Come si suol dire: verba volant, scripta manent.

Tutto quello che dici al cliente, fai bene a dirlo, sia chiaro. 

Ma se poi gli dai anche un materiale di marketing promozionale su carta, qualcosa di “fisico” che riprende quello che vi siete detti in trattativa, aumenti le possibilità che si ricordi di te – e che compri da te.

marketing promozionale su carta esempio

Se c’è quindi un contenuto, uno strumento di vendita a tutti gli effetti è sicuramente un caso studio che fa vedere come lavori.

A seconda dei casi, puoi anche scegliere se mettere insieme più casi studio o mostrarne uno soltanto, specifico per il caso del tuo cliente.

Marketing promozionale su carta per conquistare l’attenzione del cliente

Con Materiali di Marketing facciamo questo: trasformiamo la “carta” in un vero e proprio strumento di vendita.

I tuoi materiali di marketing promozionale su carta accompagneranno il tuo potenziale cliente:

– dal primo contatto con te

– fino a dopo la vendita

– in un “luogo protetto” come può essere una guida cartacea, una brochure o un libro

Perché un “luogo protetto”? Perché potresti inviare i tuoi materiali anche via mail, anche in PDF.

Magari hai un file con delle foto, gliele alleghi e via.

Ma qual è il problema? È che il tuo cliente è distratto da mille cose: pc, notifiche, WhatsApp e e-mail sono tutte distrazioni.

Mettere invece tutto “nero su bianco” su carta fa in modo che, quando il cliente consulterà tutto questo – magari sul divano, magari quando è seduto ad un tavolo si sta rilassando – sarà lontano dalle distrazioni.

Questa è la vera potenza dei materiali di marketing promozionale su carta: invadono lo spazio

Un’e-mail resta tra le 1.000 mail su pc. Un solo materiale cartaceo entra nel suo spazio fisico e attira l’attenzione anche di altri – a casa come in ufficio.

Soprattutto, fa sì che quando qualcuno lo consulta non ci sono in giro distrazioni, pop-up, ads di Google che gli ricordano di fare qualcosa – specialmente se ha visitato campagne dei tuoi concorrenti, che continueranno a “inseguirlo” con le loro campagne pubblicitarie.

Sia chiaro: tutto quello che già fai sul web e online va bene. Ma si può ragionare in modo molto più efficace per dare una forma al tuo marketing promozionale.

Marketing promozionale su carta: realizza con noi i tuoi casi studio

Quello che facciamo con Materiali di Marketing è proprio questo: partiamo dall’analisi, ci occupiamo dei contenuti che vendono e alla fine impaginiamo e diamo una forma emozionale.

Quando parliamo di marketing promozionale, l’emozione è una parola chiave per far sì che il cliente compri da te e non dalla concorrenza.

E se decidi di realizzare con noi i tuoi casi studio e i tuoi materiali di marketing promozionale su carta, penseremo noi a tutto.

Tu dovrai dedicarci giusto il tempo dell’intervista per individuare il perché scegliere te invece dei concorrenti (oltre ai casi studio, ovviamente), dopodiché ci occuperemo noi di:

– elaborare la strategia

– mettere in leva il tuo sistema unico di lavoro

– scrivere i contenuti 

– elaborare la grafica

– impaginare i tuoi casi studio

Tu dovrai soltanto darci l’ok dopo aver revisionato il lavoro completato e potrai ovviamente seguire tutte le fasi.

Se vuoi finalmente differenziarti dalla concorrenza e avere uno strumento di vendita che quasi sicuramente i tuoi concorrenti non hanno, compila il modulo e richiedi subito la tua Consulenza Materiali di Marketing.

Imprenditore, Consulente, Autore.

Aiuto le aziende e le attività che vendono prodotti da migliaia di euro ad aumentare i profitti con i materiali di marketing.

Sono autore di 3 materiali di marketing libri: A vendere finestre non si guadagna, Più profitti in edilizia e Se non ti rispettano non ti pagano.

Potrebbe interessarti anche...